Cantante e polistrumentista romana, Lavinia Mancusi si è formata sin dall’infanzia presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio, incontrando poi personaggi diversi ma di forte appeal come Nando Citarella, Eugenio Bennato, Lucilla Galeazzi ed altri che l’hanno arricchita nella conoscenza, nella tecnica strumentale e nell’interpretazione, temi per i quali si è spesa realizzando diversi lavori prima del presente album “A cruda voz”, oggi alla nostra attenzione. 🎼😁 L’album 📀 propone un’ampia gamma di sentimenti con piglio talvolta dolce e lirico, tal’altra possente e aspro; l’artista si pone di fronte al materiale popolare, di tradizione orale e d’autore, (dalla Balistreri a Roberto De Simone e Matteo Salvatore…) e con la sua voce ci obbliga ad interessarsi a loro. Gli ultimi, i contadini, i mendicanti ed i carcerati riempiono i vari brani, ma soprattutto è la voce della Mancusi a convincere nel cantare quei contenuti e quei personaggi ed a calamitare l’interesse dell’ascoltatore sulle loro storie. 🧐 Sincero, crudo, vitale. In coda alla trasmissione una prima presentazione del concerto che il grande arpista Vincenzo Zitello terrà sabato 9 agosto all’Abbazia di Rosazzo. 📅