Contatti

Contatti e Recapiti

La Società Radio Spazio 103 s.r.l. è soggetta a direzione e coordinamento da parte dell’Arcidiocesi di Udine.

Sede Legale

Radio Spazio 103 s.r.l.
via Treppo 5/B
33100 Udine – Italy

Posta elettronica

Contatti telefonici

Telefono: +39 0432 512661
Fax: +39 0432 512688
Mobile: +39 335 1278120

Dati societari

Codice Fiscale e P.IVA: 01062370307
Capitale Sociale: Euro 30.000,00 i.v.
Registro Imprese Udine: n. 01062370307
Numero REA: UD – 158881

Live Radio

Scarica la nostra APP

Facebook Live

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Ospitiamo anche oggi un nuovo progetto che partecipa al Premio Città di Loano per le migliori produzioni italiane 2024 di ispirazione popolare; titolo del disco “Mala tempora currunt”, ovvero un viaggio dall’antica Grecia 🇬🇷 ad oggi attraverso la valorizzazione della tradizione, in particolare quella calabrese, che vuole e può sopravvivere in questo mondo globalizzato grazie alla sua forza ed al recupero di tecniche musicali della musica greca antica e del Mediterraneo anche moderno, contaminate con l’ausilio dell’elettronica e con il suggestivo risultato di trovare apprezzamento tra ogni genere di pubblico, dai palati semplici a quelli più attenti e raffinati. 😎
Nome della band “Malutempu”, che fa riferimento ad un artista esperto come il chitarrista e percussionista Antonio Olivo e che si avvale di eccellenti strumentisti come Domenico Ierardi (fisarmonica), Davide Schipani (basso) e Illias De Sutter Ntavlidis (violino e lira). 👏

📻 Folk & dintorni torna in replica questa sera alle 21, oltre ad essere disponibile in podcast su 🎧
il sito di Radio Spazio: https://www.radiospazio.it/folk-dintorni
Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/29-04-2025-mala-tempora-currunt--65790349

Ospitiamo anche oggi un nuovo progetto che partecipa al Premio Città di Loano per le migliori produzioni italiane 2024 di ispirazione popolare; titolo del disco “Mala tempora currunt”, ovvero un viaggio dall’antica Grecia 🇬🇷 ad oggi attraverso la valorizzazione della tradizione, in particolare quella calabrese, che vuole e può sopravvivere in questo mondo globalizzato grazie alla sua forza ed al recupero di tecniche musicali della musica greca antica e del Mediterraneo anche moderno, contaminate con l’ausilio dell’elettronica e con il suggestivo risultato di trovare apprezzamento tra ogni genere di pubblico, dai palati semplici a quelli più attenti e raffinati. 😎
Nome della band “Malutempu”, che fa riferimento ad un artista esperto come il chitarrista e percussionista Antonio Olivo e che si avvale di eccellenti strumentisti come Domenico Ierardi (fisarmonica), Davide Schipani (basso) e Illias De Sutter Ntavlidis (violino e lira). 👏

📻 "Folk & dintorni" torna in replica questa sera alle 21, oltre ad essere disponibile in podcast su 🎧
il sito di Radio Spazio: www.radiospazio.it/folk-dintorni
Spreaker: www.spreaker.com/episode/29-04-2025-mala-tempora-currunt--65790349
... See MoreSee Less

12 hours ago

In evidenza

Giornale Radio

Banner Vita Cattolica