Spazi Friûl

Cosa significa essere friulano oggi? Abbiamo cercato di rispondere a questa domanda alla nostra maniera, con una trasmissione radiofonica che desse spazio ai diversi aspetti legati all’essere friulano: dall’identità alla lingua, dalle tradizioni alla creatività, dalla musica ai luoghi da scoprire. Un contenitore che, attraverso più voci, permette di mettere assieme diverse tessere di quel mosaico che è oggi il nostro Friuli e permette a chi si sente friulano – ma anche a chi vuole diventarlo – di comprendere meglio il sentimento complesso che lo lega alla nostra terra. La trasmissione, curata da Valentina Viviani della redazione, avrà degli ospiti fissi: William Cisilino, direttore dell’Arlef, Veronica De Giorgio, sportellista dell’Arlef, la giornalista Paola Treppo (nella foto) e gli artisti Massimo Somaglino e Carlotta Del Bianco. Spazi Friûl va in onda i giovedì alle 11.30 e alle 17.30 (in replica il sabato alle 13.30 e la domenica alle 9.30). Us spietìn!